Doppia detersione viso: cos’è e quali prodotti utilizzare

doppia-detersione-viso

La doppia detersione viso è uno dei segreti più preziosi per ottenere una pelle luminosa e setosa.

Decantata ormai da qualche anno, si tratta di un rituale composto da due passaggi che elimina tutte le impurità e deterge in profondità. Liberandosi da ogni impurità, la pelle è in grado di rigenerarsi più velocemente e di essere più ricettiva ai prodotti rivelando tutto il suo splendore!

Il risultato? Una pelle morbida, liscia, profondamente pulita, assolutamente radiosa.

Cos'è la doppia detersione viso

Se la pelle del viso non è perfettamente pulita, i principi attivi dei cosmetici avranno più difficoltà a penetrare e i benefici saranno minori. La doppia detersione è il modo migliore per avere una pelle pulita, priva di impurità e di residui di trucco (anche waterproof!).

A patto di usare i prodotti giusti, la pulizia doppia del viso permette alla pelle di respirare e ai principi attivi presenti nei trattamenti di penetrare nell’epidermide e di agire al meglio. Una detersione perfetta che rispetta la tua pelle, riduce il rischio di sensibilizzazione e ridona luminosità all’incarnato.

Il principio su cui si basa la doppia detersione è quello di detergere il viso in due fasi per eliminare le impurità di due diversi tipi: impurità oleose (trucco, sebo, inquinamento, ecc.) e impurità idrofile (sudorazione, polvere, ecc.).

Quali prodotti utilizzare per la fase 1 della doppia detersione

La pulizia con l’olio è la prima fase della doppia detersione coreana: strucca e pulisce la pelle in profondità senza aggredirla.

L’olio ha la capacità di sciogliere le particelle untuose, eliminare le tracce di trucco e rimuovere tutte le impurità accumulate durante la giornata. Inoltre, il detergente oleoso rispetta l’equilibrio della pelle per una facile rimozione del trucco senza irritazioni. La pelle è pulita, elastica, nutrita e avvolta da un velo protettivo non untuoso.

Esistono diversi tipi di detergenti oleosi. Qualunque sia la tua scelta e contrariamente alla credenza popolare, la rimozione del trucco a base di detergenti oleosi è adatta a tutti i tipi di pelle, sia secca, mista e persino grassa. Le sostanze oleose, infatti, regolano la produzione naturale di sebo.

Come detergente da usare nella prima fase della doppia detersione, il latte detergente all’estratto di vite rossa, ha un duplice vantaggio: l’olio di Vinaccioli in esso contenuto, infatti, aiuta a pulire la pelle e ha un notevole effetto antiossidante e antiaging.

Quali prodotti utilizzare per la fase due della doppia detersione

Dopo la rimozione del trucco oleoso, è il momento della seconda fase della doppia detersione viso: la pulizia della pelle a base d’acqua.

Come hanno capito bene i coreani, per avere una pelle perfettamente sana, questo secondo passaggio della doppia pulizia del viso riveste un’importanza fondamentale: aiuta, infatti, a perfezionare la pulizia della pelle eliminando tutte le altre impurità o residui grassi, prevenendo così la potenziale formazione di brufoli, arrossamenti o punti neri.

Per la seconda fase della doppia detersione sono indicati i prodotti a base di acqua micellare, come il detergente micellare struccante a base di acqua di fiori di fico e rosa.

Il nostro detergente micellare pulisce la pelle del viso in profondità, rimuove ogni impurità e traccia di trucco rispettando l’equilibrio della pelle.

La sua soluzione non irrita gli occhi e può essere utilizzata anche da chi porta lenti a contatto.

(15) 12,00 IVA Incl.
12 Punti

i consigli degli esperti

Per una detersione delicata, che non alteri il mantello idrolipidico della pelle, consigliamo due soluzioni particolarmente efficaci:

1) LATTE DETERGENTE ALLA VITE ROSSA + TONICO ALLA VITE ROSSA soprattutto per chi ha una pelle tendenzialmente secca o sensibile.

2) DETERGENTE MICELLARE + TONICO/GEL DETERGENTE ALL’ACIDO MANDELICO per tutti i tipi di pelle, in particolare quelle miste/grasse.

In entrambi i casi, la prima fase serve a sciogliere il trucco, rimuovere il sebo e le impurità, mentre la seconda fase serve a rimuovere tutti i residui che rimangono sulla pelle e restituire la giusta idratazione e il giusto PH.

Per una pulizia più profonda, in grado di eliminare le cellule morte superficiali, consigliamo l’utilizzo di uno scrub leggero, come il gommage alla vite rossa della linea Vinum. Da utilizzare una volta a settimana per le pelli grasse e seborroiche, mentre sarà sufficiente una volta ogni 2 settimane per le pelli secche /sensibili.

Scopri di più sul gommage viso: l’esfoliazione delicata.

La doppia detersione per preparare la pelle ai trattamenti

La doppia detersione viso è diventata un must della routine di bellezza coreana, proprio perché tradizionalmente le donne asiatiche attribuiscono (a ragione) grande importanza alla preparazione della pelle all’applicazione dei trattamenti di bellezza.

Una pelle visibilmente pura, infatti, è molto più ricettiva e riesce a ottimizzare i benefici delle fasi successive del rituale di bellezza. ( lozione, crema da giorno o da notte, trucco, ecc.).

È soprattutto la sera che la doppia detersione risulta particolarmente importante. Una pulizia perfetta aiuta, infatti, a svegliarsi con una pelle fresca e riposata.

La mattina dopo, non resta che truccarsi con prodotti che combinano cura della pelle e trucco, come la crema colorata antietà che copre le imperfezioni, illumina, nutre e idrata la pelle del viso. In pochi passi si svela la bellezza della tua pelle.

I principali vantaggi della doppia detersione sono tre:

  • Una buona doppia detersione della pelle del viso non solo rimuove efficacemente tutte le impurità, lo sporco, le sostanze inquinanti, i residui cosmetici (compresi i fondotinta più ostinati e i mascara waterproof);
  • Essa rende l’epidermide più liscia e luminosa;
  • Questa tecnica di pulizia aiuta a idratare, illuminare e rivitalizzare la pelle spenta e congestionata e a prepararla all’applicazione di altri prodotti per la cura della pelle.

Ogni quanto devo fare la doppia detersione?

Dipende molto dal tipo di pelle e dalle condizioni. Se si ha tempo (e pazienza) ci si può dedicare alla doppia detersione due volte al giorno, al mattino e alla sera.

Fatta di sera, come abbiamo visto, la pulizia rende il viso riposato e luminoso al risveglio. Mentre si dorme, però, la pelle produce altro sebo e sudore che, se si può, è bene eliminare al mattino (insieme ai residui di prodotti applicati la sera prima) con una doppia detersione più veloce.

Leggi anche: “Detergere la pelle: l’eterna giovinezza in una semplice routine

2 pensieri su “Doppia detersione viso: cos’è e quali prodotti utilizzare

  1. Pingback: Retinolo o acido ialuronico? Guida alla scelta - UNI Cosmesi

  2. Pingback: Skincare Coreana: step e prodotti - UNI Cosmesi Professionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×