Meglio il Siero o la Crema?

Quante volte osservando con un po’ di attenzione il vostro volto vi siete chieste se la vostra crema abituale sia quella giusta?

Allora un pensiero vi attraversa la mente: forse sarebbe meglio utilizzare un siero? La risposta è sì, però..

In effetti tanto una buona crema quanto un buon siero sono in grado di migliorare l’aspetto della nostra pelle, l’importante è scegliere il prodotto giusto tra i tanti che il mercato ci offre e capire che i due prodotti possono agire in sinergia. Un siero idratante e una crema idratante non sono proprio la stessa cosa: sono entrambi utili ma è bene sapere che hanno delle caratteristiche diverse. I sieri sono più facilmente assorbibili e penetrano più in profondità mentre le creme rimangono sugli strati più superficiali dell’epidermide e trattengono maggiore umidità. Inoltre le creme sono in genere emulsioni di olio e acqua, hanno quindi una componente lipidica, mentre i sieri hanno una base d’acqua.

Insomma, veniamo al punto: come scegliere un buon siero viso tra i tanti in commercio? La risposta è: controlla sempre l’INCI, ossia gli ingredienti che lo compongo e i suoi principi attivi. Sicuramente la Vite Rossa è uno degli ingredienti da prediligere perché ha un potere antiossidante: previene l’invecchiamento cutaneo dato che contrasta i radicali liberi che ne sono responsabili. Di pari importanza è la presenza di Acido Jaluronico – o Ialuronico – poiché ha un forte effetto idratante. L’Acido Jaluronico ha un doppio vantaggio: è ben assorbito dalla pelle poiché è naturalmente contenuto al suo interno per cui il nostro organismo lo percepisce come un elemento assolutamente naturale, inoltre riesce a trattenere 1000 volte il suo peso in acqua, quindi attira molta acqua e la libera poi gradualmente mantenendo un ottimo livello di idratazione della pelle. Non ultimi per importanza sono Collagene e Ceramidi, anche sotto forma di integratori alimentari, oramai se ne trovano una discreta quantità in commercio: ottimi sono gli orsetti gommosi al gusto di lampone. La loro funzione è sempre quella di prevenire o attenuare rughe e segni di espressione, mentre la Vitamina A elasticizza la pelle e la Vitamina E ha un forte potere antiossidante.

Resta ora da capire quando e come applicare il siero. Un siero si assorbe molto più facilmente di una crema, per cui è opportuno applicarlo sulla pelle detersa ed asciutta (già, mai dimenticare di detergere la pelle in profondità!) mattina e sera prima della crema abituale. Ovviamente bisogna lasciarlo assorbire prima di procedere con la crema, ma vedrete che dopo qualche istante dall’applicazione il siero non lascia traccia di sé! Se vi state chiedendo se un siero viso possa creare irritazioni la risposta è no, a patto che il prodotto sia un prodotto di buona qualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×