I nemici della bellezza in inverno? Il freddo, il vento e gli sbalzi climatici tra l’interno e l’esterno, che danneggiano la barriera cutanea protettiva.
Come correre ai ripari?
Con le beauty strategie adatte alla vostra pelle.
Cosa c'è da sapere sul freddo e sulla pelle
L’arrivo dell’autunno e della stagione fredda mette a dura prova la pelle del viso e delle labbra. Le temperature rigide dell’ambiente esterno ed il riscaldamento centralizzato degli ambienti domestici, alterano la pellicola idrolipidica di cui è rivestita l’epidermide.
La cute appare spenta, piccoli segni e rughe sono più evidenti, le macchie che l’abbronzatura aveva mimetizzato tornano visibili. Il make up, utilizzato in quantità maggiore rispetto alla bella stagione, attira sul viso le impurità dell’aria, e spesso per pigrizia non viene rimosso. Disidratazione, ovvero perdita di acqua in seguito a lesioni dello strato corneo, sensibilità, dovuta alle sostanze irritanti che si depositano sull’epidermide, infiammazione e prurito, sono le conseguenze più comuni.
In questi casi è fondamentale proteggersi, scegliendo con cura i prodotti della skin care.
Detergenti, creme viso e burrocacao anti freddo devono essere altamente idratanti, lenitivi e nutrienti, per prevenire arrossamenti, screpolature e malattie cutanee. Per non farvi trovare impreparati, ed avere una pelle a prova di sotto zero, scegliete cosmetici di qualità, specificamente formulati. Senza tralasciare le abitudini beauty quotidiane, dalla pulizia all’auto massaggio drenante.
Pelle perfetta anche d'inverno... in poche mosse
Il primo step per una giornata invernale senza aggressioni cutanee è la pulizia di viso e labbra con prodotti efficaci ma dolci. Un rituale di bellezza da ripetere al mattino, prima di uscire di casa, e la sera, al rientro.
Conoscete già i cosmetici anti freddo da applicare sul viso per una perfetta detersione? Iniziate dal twist alle cellule con uno scrub settimanale. Il gommage, arricchito di oli eudermici e microgranuli derivati dalla frutta, ha il potere di esfoliare lo strato corneo, stimolare la circolazione sanguigna ed il turn over cellulare, e favorire l’assorbimento dei vari soins. Concludete la detersione quotidiana con un latte detergente idratante ed un tonico vellutante.
Il latte detergente, da massaggiare delicatamente sulla pelle, è un’emulsione fluida e cremosa, in grado di rimuovere trucco e impurità senza asportare il mantello idrolipidico naturale. Al suo interno contiene complessi lenitivi, oli dermoaffini, e stimolatori del metabolismo cellulare derivati dai cereali, che penetrano in profondità e riequilibrano.
Il tonico, formulato senza l’aggiunta di alcool, oltre a rivitalizzare l’incarnato, svolge un’azione drenante e decongestionante, disarrosante e vasoprotettiva.
Creme antigelo: ecco i cosmetici che mantengono splendente il viso
Sapevate che il freddo è il secondo fattore di invecchiamento da agenti atmosferici?
Le basse temperature hanno un effetto vasocostrittore, per cui la cute è meno irrorata e ossigenata. Il conseguente rallentamento del ricambio cellulare e l’evaporazione dell’acqua da parte dello strato corneo, rendono l’epidermide meno elastica, disidratata e reattiva.
er evitare di traumatizzare viso e labbra è quindi indispensabile studiare un piano di battaglia, in cui gli alleati sono i prodotti idratanti, nutrienti e gli antirughe. Cosmetici professionali, appropriati al tipo di pelle e all’età, che creano una sorta di barriera contro il freddo, lo stress ossidativo e l’inquinamento.
Dopo la pulizia quotidiana, applicate sempre le creme antigelo a effetto filmogeno ma non ostruttivo. Al loro interno contengono principi funzionali quali liposomi di collagene, acido ialuronico e oli dermofili, associati ad estratti vegetali e derivati proteici rigeneranti. La loro azione specifica è quella di mantenere integro il mantello di superficie cutanea e idratare l’epidermide in profondità.
Viso, occhi e labbra: la giusta protezione con maschere, sieri e burrocacao
Per garantire i massimi benefici alla vostra pelle in inverno, applicate cosmetici altamente riparatori, maschere, sieri e balsami labbra. La maschera rigenerante, formulata con ingredienti nutrienti e principi funzionali riepitelizzanti, è un vero toccasana. Può essere applicata anche la sera, e lasciata in posa tutta la notte, per un vero sonno di bellezza.
Il siero ha una spiccata azione antiage: altamente elasticizzante e rimpolpante, disseta e nutre la pelle.
Nella vostra routine cosmetica invernale, non trascurate il contorno occhi e le labbra. La pelle della zona perioculare, per via della scarsa presenza di ghiandole sebacee, è più fragile. Applicate quindi cosmetici specifici, caratterizzati da formulazioni leggere e normalizzanti. Proteggete anche la bocca che, priva dello strato corneo, si fissura facilmente con conseguenti screpolature. Dedicatele, tutte le volte che ne avvertite la necessità, balsami emollienti e burrocacao super nutrienti, a base di oli vettori, miele ed estratti vegetali antiossidanti.
Donna
Donna