Le smagliature sono delle cicatrici sulla pelle che si formano quando la pelle si allunga o si contrae rapidamente, causando una rottura delle fibre elastiche che sostengono la pelle. Ciò può accadere in situazioni in cui la pelle viene sottoposta a una tensione eccessiva, come la pubertà, la gravidanza o un aumento di peso rapido.
Le smagliature possono apparire in diverse parti del corpo, come le cosce, i glutei, l’addome, le braccia o il seno, e possono essere di colore rosso o viola, per poi sbiadire in una tonalità più chiara con il tempo.
Si stima che le smagliature compaiano in circa 9 donne su 10, specialmente in giovane età e durante o a seguito della gravidanza. Gli uomini non sono fuori pericolo: circa il 40% di loro può sviluppare questo inestetismo, sempre a seguito di un allungamento troppo rapido della pelle.
Sebbene le smagliature non siano pericolose per la salute, possono essere considerate inestetiche da molte persone e generare problemi di autostima. Ci sono diverse opzioni di trattamento che possono ridurre l’aspetto delle smagliature, tra cui l’applicazione di creme e oli specifici.
Smagliature bianche e rosse: che differenza c'è?
Le smagliature rosse e bianche si differenziano per il loro aspetto, la loro posizione e il loro trattamento. Entrambe indicano una perdita di elasticità della pelle e sono causate dalla rottura delle fibre di collagene ed elastina nella pelle.
Sia le smagliature bianche che le smagliature rosse possono essere causate da tutti i fattori che determinano un rapido e brusco allungamento della pelle, come la pubertà, la gravidanza, l’aumento di peso, la perdita di peso e l’invecchiamento.
Il colore evidenzia la fase in cui la smagliatura si trova:
- Le smagliature rosse sono una fase iniziale della formazione delle smagliature e si presentano come linee sottili e rosse o violacee sulla pelle. In questa fase, le smagliature sono ancora in fase di sviluppo e possono essere più facili da trattare rispetto alle smagliature bianche, che sono cicatrici più vecchie e più difficili da eliminare.
- Le smagliature bianche sono la fase finale della formazione delle smagliature e si presentano come linee bianche o argentate sulla pelle. In questa fase, le smagliature sono diventate cicatrici e non sono più in fase di sviluppo.
Il trattamento delle smagliature rosse e delle smagliature bianche è diverso. Le smagliature rosse sono più facili da trattare e possono essere attenuate con l’uso di prodotti come creme e oli per le smagliature.
Le smagliature rosse vanno via?
Come già detto, le smagliature rosse sono la fase iniziale della formazione delle smagliature e sono il risultato della rottura delle fibre di collagene ed elastina nella pelle. In questa fase, le smagliature sono ancora in via di sviluppo e possono essere più facili da trattare.
Quindi sì: le smagliature rosse possono andare via. È possibile che con il passare del tempo si attenuino e diventino meno evidenti, ma di solito non scompaiono completamente senza un trattamento specifico e mirato. L’utilizzo di creme e oli per le smagliature può aiutare a migliorarne l’aspetto e a bloccarne la crescita, aumentando la produzione di collagene ed elastina nella pelle e stimolando la rigenerazione cellulare.
La prevenzione delle smagliature è sempre la soluzione migliore. Mantenere una pelle idratata, seguire una dieta equilibrata, fare regolare attività fisica e utilizzare creme o oli specifici per prevenire le smagliature può aiutare a mantenere la pelle elastica e a prevenirne la comparsa in futuro.
Leggi anche: “Come rendere la pelle elastica in pochi semplici step“
Smagliature: come eliminarle?
Essendo in una fase primordiale, le smagliature rosse possono essere attenuate con maggiore facilità rispetto alle smagliature bianche.
1. Bava di Lumaca
Esistono dei prodotti specifici, come i cosmetici alla bava di lumaca, in grado di favorire la cicatrizzazione delle ferite e contrastare le smagliature. Questo perché la bava di lumaca, tra le sue tante proprietà, stimola la produzione di collagene, di elastina e di acido ialuronico, è rigenerante e nutriente.
Leggi anche: “Bava di lumaca: proprietà e benefici del tuo alleato di bellezza“
2. Acido Ialuronico Smagliature
Anche i cosmetici all’acido ialuronico possono essere considerati dei validi alleati per attenuare le smagliature, in quanto aiutano a rendere la pelle liscia e profondamente nutrita.
Puoi approfondire l’argomento in questo articolo: “Retinolo o acido ialuronico? Guida alla scelta“
3. Acido Mandelico e acido glicolico
L’acido mandelico e l’acido glicolico favoriscono il rinnovo cellulare e sono ottimi per combattere le smagliature. Questa combinazione va ad esfoliare le cellule più superficiali, per una pelle più compatta e tonica.
Scopri tutte le proprietà e i benefici dell’acido mandelico.
4. Resveratrolo smagliature
Il resveratrolo, ingrediente principale dei cosmetici alla vite rossa, aiuta a calmare le infiammazioni e stimola la produzione di collagene.
5. Olio di oliva
I cosmetici a base di olio di oliva contengono una grande quantità di polifenoli. Essi, a loro volta, contengono elastina e collagene, in grado di rendere la pelle più tonica ed elastica, stimolare la rigenerazione cellulare e ridurre l’aspetto delle smagliature.
Scopri i prodotti della linea oro liquido all’olio di oliva.
La prevenzione delle smagliature è sempre la soluzione migliore. Mantenere la pelle idratata, seguire una dieta equilibrata, fare regolare attività fisica e utilizzare creme od oli in grado di idratare la pelle e renderla più elastica può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare smagliature in futuro.
Non è semplice, ma cercare di mantenere il proprio peso, evitando bruschi cambiamenti, può contribuire a prevenire la formazione di smagliature. Ciò non è semplice: in questi casi è importante utilizzare regolarmente prodotti idratanti ed elasticizzanti su tutto il corpo o sulle zone più vulnerabili, come i glutei, le cosce, il seno, le braccia e la schiena.
olio o crema: cosa è meglio contro le smagliature?
Che tu scelga di utilizzare una crema contro le smagliature o un olio, è importante che contengano ingredienti attivi in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina nella pelle. È altrettanto importante mantenere la pelle idratata, seguire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano per prevenire la formazione di nuove smagliature.
Crema per smagliature
- Crema corpo prevenzione smagliature, per idratare la pelle in profondità e mantenerla tonice ed elastica. Questa crema per smagliature è indicata per la prevenzione, da applicare sulle zone più sensibili.
- Crema corpo rassodante, previene le smagliature rassodando la pelle e rendendola elastica.
- Crema seno effetto push up, per contrastare la perdita di turgore e tono della zona décolleté e prevenire le smagliature.
- Crema corpo olio di oliva, altamente nutriente e idratante, è perfetta per rendere la pelle elastica a lungo.
- Gocce alla bava di lumaca, levigano la pelle e la idratano in profondità, stimolando la rigenerazione cellulare.
Olio per smagliature
- Olio di neem biologico, aiuta la naturale rigenerazione della pelle in presenza di cicatrici e smagliature e ne migliora l’aspetto. Per questo motivo è tra i rimedi più apprezzati per le smagliature bianche e rosse.
- Puro olio di vinaccioli, da massaggiare sulla pelle per un effetto elasticizzante.